Skip to main content

Soft Skill

Soft Skill

Networking & Political Savvy

Networking & Political Savvy

In contesti organizzativi sempre più complessi, la capacità di costruire relazioni di fiducia e di muoversi con consapevolezza nelle dinamiche politiche aziendali è diventata una competenza chiave per i manager e i leader di oggi. Non si tratta di “politica” intesa come manipolazione, ma di saper creare reti efficaci, generare capitale sociale e promuovere un’influenza etica che produca valore sia per sé che per l’organizzazione. Il corso affronta questo tema spesso sottovalutato ma determinante: sviluppare networking e saggezza politica come strumenti di leadership.

Obiettivi del corso

  • Comprendere l’importanza del capitale sociale e dei diversi tipi di legami
  • Mappare e rafforzare i propri network
  • Leggere le agende formali e informali
  • Distinguere tra influenza strategica e manipolazione
  • Sviluppare un mindset politico consapevole e coerente con i valori organizzativi

Programma del corso

  • Networking e capitale sociale
  • Closure e brokerage
  • Il modello dell’intelligenza politica
  • Le 7 strategie di political savvy
  • Mappatura degli stakeholder e delle agende

Gli output di sviluppo per le persone includono: maggiore consapevolezza del proprio stile politico, capacità di gestire con efficacia le relazioni trasversali, competenze di influenza strategica etica, un network professionale più ampio e diversificato, strumenti pratici per evitare errori comuni in contesti complessi. Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di utilizzare networking e political savvy non come giochi di potere, ma come leve di leadership responsabile per accrescere la propria efficacia e contribuire al successo collettivo dell’organizzazione.

 

Descrizione modalità erogazione e formazione

La formazione potrà essere svolta in presenza presso la sede accreditata dell'Ente Proponente, in una sala dedicata appositamente alla formazione dotata di strumentazioni tecnologiche avanzate.

Modalità di certificazione

Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Il rilascio di tali attestazioni è subordinato alla conclusione del percorso formativo e limitatamente ai destinatari che hanno completato il 75% della durata prevista del corso.

 

CORSO GRATUITO PER AVENTI DIRITTO

 È previsto uno sconto del 30% per le seguenti categorie

  • Studenti universitari
  • Forze dell’Ordine
  • Volontari di Croce Rossa
  • Protezione Civile

Iscrizione

Corso attivo al raggiungimento minimo di 12 partecipanti.
L’iscrizione è garantita fino ad esaurimento posti. Il numero limitato è funzionale a garantire un’eccellente qualità della formazione e consentire a tutti i partecipanti di essere coinvolti nelle sessioni pratiche.

Investimento

€ 750,00 + IVA a partecipante

 ISCRIVITI ORA

 

Per questo i partecipanti possono rifrequentare il corso a titolo gratuito compatibilmente alle esigenze di calendario di Delphi Ethica

Le migliori competenze per il miglior risultato.

Se sei un'azienda, ti invitiamo a prendere i contatti poiché riserviamo loro un prezzo dedicato da valutare sulla base del fabbisogno formativo

  • Visite: 106
Scuola di mentoring

Scuola di Mentoring

La Scuola di Mentoring rappresenta un percorso innovativo e strategico per le aziende che desiderano valorizzare le proprie risorse senior e trasformarle in un potente strumento di sviluppo organizzativo. In un contesto lavorativo caratterizzato da rapidi cambiamenti e dalla coesistenza di diverse generazioni, la capacità di trasferire competenze ed esperienza diventa cruciale. Il mentoring oggi non è solo una leva di apprendimento individuale, ma un vero e proprio abilitatore di engagement, retention e costruzione di cultura aziendale inclusiva e collaborativa.

L’obiettivo del percorso è duplice: da un lato sviluppare nei mentor competenze relazionali, di ascolto e di facilitazione necessarie per guidare colleghi più giovani o meno esperti; dall’altro creare una rete di dialogo intergenerazionale e di condivisione della conoscenza che sostenga i processi di crescita e innovazione. La Scuola fornisce ai partecipanti strumenti pratici per definire un patto di mentoring, costruire una relazione di fiducia, adottare un mindset orientato alla crescita e allenarsi nell’uso di feedback efficaci.

Obiettivi del corso

  • Sviluppare competenze relazionali, di ascolto e di facilitazione nei mentor
  • Creare una rete di dialogo intergenerazionale e di condivisione della conoscenza
  • Definire un patto di mentoring e costruire relazioni di fiducia
  • Adottare un mindset orientato alla crescita
  • Allenarsi nell’uso di feedback efficaci
  • Favorire il trasferimento esperienziale tramite storytelling.

Programma del corso

  • Le 7 caratteristiche del mentor ideale
  • Il patto di mentoring e la fiducia
  • I mindset per la crescita e l’ascolto
  • Tecniche di feedback
  • Leadership oltre la gerarchia
  • Storytelling per trasferire esperienze

Destinatari del corso

Manager senior, professionisti esperti e figure aziendali con ruolo di guida nei percorsi di mentoring.

 

Descrizione modalità erogazione e formazione

La formazione potrà essere svolta in presenza presso la sede accreditata dell'Ente Proponente, in una sala dedicata appositamente alla formazione dotata di strumentazioni tecnologiche avanzate.

Modalità di certificazione

Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Il rilascio di tali attestazioni è subordinato alla conclusione del percorso formativo e limitatamente ai destinatari che hanno completato il 75% della durata prevista del corso.

 

CORSO GRATUITO PER AVENTI DIRITTO

 È previsto uno sconto del 30% per le seguenti categorie

  • Studenti universitari
  • Forze dell’Ordine
  • Volontari di Croce Rossa
  • Protezione Civile

Iscrizione

Corso attivo al raggiungimento minimo di 8 partecipanti.
L’iscrizione è garantita fino ad esaurimento posti. Il numero limitato è funzionale a garantire un’eccellente qualità della formazione e consentire a tutti i partecipanti di essere coinvolti nelle sessioni pratiche.

Investimento

€ 750,00 + IVA a partecipante

 ISCRIVITI ORA

 

Per questo i partecipanti possono rifrequentare il corso a titolo gratuito compatibilmente alle esigenze di calendario di Delphi Ethica

Le migliori competenze per il miglior risultato.

Se sei un'azienda, ti invitiamo a prendere i contatti poiché riserviamo loro un prezzo dedicato da valutare sulla base del fabbisogno formativo

  • Visite: 106
L'intelligenza emotiva – le emozioni in azienda

L'intelligenza emotiva – le emozioni in azienda

“Il 90% dei top performer ha un IE alta e che le persone con un IE alto guadagnano $ 29.000 in più all’anno rispetto a quelle con un IE basso” Travis Bradberry e Jean Greaves.

 Nell’era dell’IA creare un ambiente lavorativo di sicurezza e benessere psicologico è ancora più importante; a partire dall’approfondimento sull’intelligenza emotiva e il ruolo delle emozioni nella gestione di sé, nella presa di decisioni, nella gestione delle relazioni il percorso si propone di informare e formare chi gestisce clienti e team di lavoro in modo interattivo e riflessivo.

Il percorso può prevedere la somministrazione individuale di un self assessment sull’Intelligenza Emotiva scientificamente validato prima del percorso con un costo a parte. In questo caso è necessario che il corso si svolga in presenza.
Fortemente consigliato per un approccio maggiormente scientifico e riflessivo per stimolare maggiormente la consapevolezza e la concretezza dell’impatto dell’IE in azienda.

Programma del corso

  • Che cos’è l’intelligenza emotiva e perché è fondamentale nel contesto professionale attuale
  • I cinque pilastri dell’IE secondo il modello di Daniel Goleman
    • Consapevolezza di sé
    • Autoregolazione
    • Motivazione
    • Empatia
    • Abilità sociali
  • Il ruolo delle emozioni nei processi decisionali, nella comunicazione e nella gestione dei conflitt
  • Intelligenza emotiva e leadership: come guidare con consapevolezza emotiva
  • IE e benessere organizzativo: creare ambienti di lavoro sicuri e collaborativi nell’era dell’IA
  • Esercizi di consapevolezza emotiva e riconoscimento delle emozioni proprie e altrui
  • Simulazioni e role play su situazioni emotivamente complesse in azienda
  • Attività di gruppo su empatia, ascolto e gestione delle relazioni
  • Costruzione di un piano personale per allenare e sviluppare l’intelligenza emotiva nel quotidiano professionale.

Modalità erogazione e formazione

  • Aula
  • Live Online

Descrizione modalità erogazione e formazione

La formazione potrà essere svolta in presenza presso la sede accreditata dell'Ente Proponente, in una sala dedicata appositamente alla formazione dotata di strumentazioni tecnologiche avanzate.

Modalità di certificazione

Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Il rilascio di tali attestazioni è subordinato alla conclusione del percorso formativo e limitatamente ai destinatari che hanno completato il 75% della durata prevista del corso.

 

CORSO GRATUITO PER AVENTI DIRITTO

 È previsto uno sconto del 30% per le seguenti categorie

  • Studenti universitari
  • Forze dell’Ordine
  • Volontari di Croce Rossa
  • Protezione Civile

Iscrizione

Corso attivo al raggiungimento minimo di 10 partecipanti.
L’iscrizione è garantita fino ad esaurimento posti. Il numero limitato è funzionale a garantire un’eccellente qualità della formazione e consentire a tutti i partecipanti di essere coinvolti nelle sessioni pratiche.

Investimento

€ 750,00 + IVA a partecipante

 ISCRIVITI ORA

 

Per questo i partecipanti possono rifrequentare il corso a titolo gratuito compatibilmente alle esigenze di calendario di Delphi Ethica

Le migliori competenze per il miglior risultato.

Se sei un'azienda, ti invitiamo a prendere i contatti poiché riserviamo loro un prezzo dedicato da valutare sulla base del fabbisogno formativo

  • Visite: 104
La leadership nell'era dell'IA

La leadership nell’era dell’IA

Chi è alla leadership che sfide incontra sul suo cammino nell’era dell’IA? Tra i tanti stili di leadership esplorati, si analizzeranno le abilità parte di una leadership inclusiva e collaborativa come l’ascolto attivo, l’empatia e la costruzione di relazioni nel lungo periodo. Un viaggio esplorativo e interattivo sulla leadership di oggi e le sue sfide a partire dalla consapevolezza di sé, del proprio stile comportamentale e dell’impatto di questi sul proprio gruppo di lavoro. Il percorso comprende una parte teorica e una di confronto e interazione di gruppo.

Il percorso può prevedere la somministrazione individuale di un self assessment a base DISC scientificamente validato prima del percorso con un costo a parte.

Programma del corso

  • Le sfide della leadership nell’era dell’Intelligenza Artificiale
    • Contesto attuale e nuove complessità per chi guida un team
  • Esplorazione degli stili di leadership
    •  Analisi dei diversi approcci alla leadership
    • Riflessione sul proprio stile comportamentale
  • Le competenze chiave della leadership inclusiva e collaborativa 
    • Ascolto attivo
    • Empatia
    • Costruzione di relazioni durature
  • Consapevolezza di sé e impatto sul gruppo di lavoro 
    • Riconoscere il proprio impatto sul team
    • Strumenti per migliorare la comunicazione e la coesione

 

Modalità erogazione e formazione

  • Aula
  • Live Online

Descrizione modalità erogazione e formazione

La formazione potrà essere svolta in presenza presso la sede accreditata dell'Ente Proponente, in una sala dedicata appositamente alla formazione dotata di strumentazioni tecnologiche avanzate.

Modalità di certificazione

Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Il rilascio di tali attestazioni è subordinato alla conclusione del percorso formativo e limitatamente ai destinatari che hanno completato il 75% della durata prevista del corso.

 

CORSO GRATUITO PER AVENTI DIRITTO

 È previsto uno sconto del 30% per le seguenti categorie

  • Studenti universitari
  • Forze dell’Ordine
  • Volontari di Croce Rossa
  • Protezione Civile

Iscrizione

Corso attivo al raggiungimento minimo di 10 partecipanti.
L’iscrizione è garantita fino ad esaurimento posti. Il numero limitato è funzionale a garantire un’eccellente qualità della formazione e consentire a tutti i partecipanti di essere coinvolti nelle sessioni pratiche.

Investimento

€ 500,00 + IVA a partecipante

 ISCRIVITI ORA

 

Per questo i partecipanti possono rifrequentare il corso a titolo gratuito compatibilmente alle esigenze di calendario di Delphi Ethica

Le migliori competenze per il miglior risultato.

Se sei un'azienda, ti invitiamo a prendere i contatti poiché riserviamo loro un prezzo dedicato da valutare sulla base del fabbisogno formativo

  • Visite: 108
Il feedback – teorie e tecniche per rafforzare le relazioni aziendali

Il feedback – teorie e tecniche per rafforzare le relazioni aziendali

Se il momento del feedback è vissuto con angoscia, allora non stiamo parlando di feedback. Letteralmente “dare un nutrimento rispetto a un qualcosa che è stato fatto”, il feedback è un potente strumento di sviluppo che permette di creare relazioni sane ed efficaci in azienda. Non è una critica, è uno spazio e un tempo per supportare lo sviluppo delle persone in azienda, un modo per farle sentire viste e ascoltate e responsabilizzarle nel loro percorso di carriera. Un percorso di formazione e riflessione su una tematica che ancora viene vista come ostile da manager e collaboratori. Si alternano momenti di teoria ad altri di riflessione collettiva e esperienze pratiche sul feedback.

Programma del corso

  • Che cos’è davvero il feedback: significato e finalità evolutiva
  • Feedback ≠ critica: come superare l’approccio giudicante
  • Il valore del feedback per costruire relazioni sane e responsabili in azienda
  • Le principali resistenze culturali e psicologiche al feedback
  • Gli ingredienti per un feedback efficace: tempismo, contesto, linguaggio
  • Il feedback come leva per la motivazione e la crescita professionale – feedback come un vero componente della cultura organizzativa.

 

Modalità erogazione e formazione

  • Aula
  • Live Online

Descrizione modalità erogazione e formazione

La formazione potrà essere svolta in presenza presso la sede accreditata dell'Ente Proponente, in una sala dedicata appositamente alla formazione dotata di strumentazioni tecnologiche avanzate.

Modalità di certificazione

Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Il rilascio di tali attestazioni è subordinato alla conclusione del percorso formativo e limitatamente ai destinatari che hanno completato il 75% della durata prevista del corso.

 

CORSO GRATUITO PER AVENTI DIRITTO

 È previsto uno sconto del 30% per le seguenti categorie

  • Studenti universitari
  • Forze dell’Ordine
  • Volontari di Croce Rossa
  • Protezione Civile

Iscrizione

Corso attivo al raggiungimento minimo di 10 partecipanti.
L’iscrizione è garantita fino ad esaurimento posti. Il numero limitato è funzionale a garantire un’eccellente qualità della formazione e consentire a tutti i partecipanti di essere coinvolti nelle sessioni pratiche.

Investimento

€ 500,00 + IVA a partecipante

 ISCRIVITI ORA

 

Per questo i partecipanti possono rifrequentare il corso a titolo gratuito compatibilmente alle esigenze di calendario di Delphi Ethica

Le migliori competenze per il miglior risultato.

Se sei un'azienda, ti invitiamo a prendere i contatti poiché riserviamo loro un prezzo dedicato da valutare sulla base del fabbisogno formativo

  • Visite: 112