Tecniche d’Interrogatorio – Corso Base
La strada verso la verità è spesso lunga e impervia se non sai cosa fare, come farlo e quando farlo.
Solo chi ha la conoscenza, la padronanza e la pratica dei giusti approcci, delle giuste tecniche e delle giuste modalità per condurre un efficace interrogatorio, arriva alla meta.
Scopri come diventare un vero professionista nella conduzione di un interrogatorio.
La verità ti aspetta!
Corso base tecniche d’interrogatorio
Nell’ambito di un processo o di un’indagine la raccolta delle informazioni è un’attività che richiede regole, tecniche, tattiche e modalità esecutive specifiche.
Così come lo scopo della ricerca scientifica è scoprire, analizzare, verificare fatti, eventi e comportamenti in un determinato ambito, lo scopo di questo corso è formare e/o aggiornare e preparare nella pratica il partecipante in merito alle tecniche d’interrogatorio.
Puoi così scoprire, analizzare e verificare la veridicità di fatti, eventi, comportamenti, dichiarazioni in seno ad un processo o ad attività d’indagine.
Svela la verità!
A te che sei:
- Titolare di licenza Investigativa e tuoi Collaboratori
- CIE (collaboratore Investigativo Elementare)
- Appartenente a Forze dell’Ordine, Forze Armate, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria, Polizia Locale, Forestale, Vigili del Fuoco, Croce Rossa Italiana, Protezione Civile
- Responsabile e/o addetto alla Security
- Diplomato o Laureato con un Diploma di Laurea (conseguita ante D.M 509/99) o Laurea Specialistica/Magistrale in discipline giuridiche, sociologiche, economiche, psicologiche, informatiche, scienze dell’investigazione
Requisiti di ammissione
Per accedere al Corso di formazione è necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o altro titolo equipollente conseguito all’estero e riconosciuto idoneo, o appartenere alle Forze dell’Ordine / Esercito Italiano.
Il Corso è riservato a solo 16 partecipanti. L’iscrizione è garantita fino ad esaurimento posti.
Il numero chiuso è necessario per garantire un’eccellente qualità della formazione e consentire a tutti i partecipanti di essere coinvolti in modo costruttivo con i docenti.
Cosa impari:
- Le Tecniche d’interrogatorio: aspetti generali e tecnici
- Psicologia della testimonianza
- Obiettivi e caratteristiche dell’intervistatore e dell’intervistato
- Il Colloquio (istituzionale e investigativo)
- I vari contesti del Colloquio
- I fattori principali da tenere in considerazione durante un interrogatorio (comunicazione verbale, non verbale, ecc…)
- Valutazione della Credibilità del Racconto
- Le 3 fasi dell’interrogatorio
- Errori da evitare durante l’interrogatorio
- Saper cogliere i segnali dell’intervistato
- Tecniche di intervista a minore
- Tipologie di conduzione dell’interrogatorio
- Tipologie d’intervista
- Tipologia di domande da utilizzare e quando utilizzarle
- Role play dei partecipanti
Test di Valutazione
È previsto un test finale di valutazione d’apprendimento sugli argomenti trattati nella sessione formativa.
Al superamento dei test di valutazione per il percorso di alta formazione ottieni la certificazione di competenza.
Il corso è full immersion con obbligo di frequenza.
16 ore così strutturate:
- 8 ore di aula con didattica frontale
- 8 ore di formazione con esercitazioni, simulazioni e role play
Date: in programmazione
Orario: 9.00-13.00 e 14.00-18.00 (potrà subire variazioni per ragioni organizzative)
Le lezioni si terranno presso Delphi Ethica S.r.l.
Via G. Marcora 12 – 20121 Milano
info@delphiethica.com
+39 02 21079106
€ 640,00 + IVA
Uno sconto speciale del 30% è riconosciuto agli appartenenti della Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria, Polizie Locali, Vigili del Fuoco, Croce Rossa Italiana.
È prevista la possibilità di Borse di Studio in base alla disponibilità delle aziende o degli enti promotori allo scopo di sostenere i più meritevoli in attesa di occupazione.