Guida Anti Sequestro

guida-antisequestro-cover
guida-anti-sequestro

Obbiettivi formativi del corso Guida Anti sequestro

Con questo corso sulla Guida Anti Sequestro potrai acquisire le competenze necessarie ad analizzare una situazione operativa e definire le tattiche e strategie idonee all’evento.

Potrai imparare a pianificare e programmare la prevenzione ed infine mettere in pratica le procedure da adottare durante gli spostamenti urbani ed extra-urbani.

A chi è rivolto il corso Guida Anti Sequestro

  • Professionista della Security Privata
  • Membro del Team di Sicurezza
  • Security Driver
  • Soggetto appartenente alle Forze dell’Ordine
  • Studente Universitario

Programma del corso Guida Antisequestro

 

IN AULA

  • La “situazione operativa”: analisi tecnica e elementi di Protezione Personale Ravvicinata durante gli spostamenti
  • Creazione del “contesto di sicurezza”: presupposti, analisi delle vulnerabilità e aspetti di “permeabilità” rispetto alle procedure adottate
  • Guida Protettiva e Guida Offensiva: differenze tattiche-operative, principi e finalità
  • L’imboscata e l’agguato: analisi tattica e strategica, modalità preparatorie ed esecutive, analisi delle vulnerabilità
  • Analisi specifica e case study: l’aggressione, la rapina, il rapimento
  • L’aggressione a scopo di rapimento e rapina: cause ed affetti di vulnerabilità
  • Elementi di counter-ambush: la falsa attivazione, la doppia attivazione
  • La prevenzione finalizzata alle attività di counter-ambush: pianificazione degli spostamenti, scelta e verifica degli itinerari

 

IN AREA ADDESTRATIVA

  • Guida protettiva: procedure da adottarsi durante gli spostamenti urbani e extra-urbani: 1, 2 veicoli
  • Approccio operativo e reattivo: posizionamento dei veicoli e esercitazioni pratiche specifiche
  • Guida Protettiva: controllo e analisi della reattività in base alle procedure esaminate mediante esercitazioni pratiche specifiche

 

IN AULA E AREA ADDESTRATIVA

  • Guida Protettiva e procedure di evasione: 1,2, veicoli
  • Esercitazioni pratiche mediante la creazione di “scenari” specifici
  • Guida Protettiva e procedure di evasione: 1,2,3 veicoli
  • Esercitazioni pratiche mediante la creazione di “scenari” specifici
  • Introduzione alle procedure di Guida Offensiva: 1,2 veicoli
  • Reattività tattico-operativa, evacuazione del “protetto” da un veicolo all’altro: esercitazioni pratiche mediante la creazione di “scenari” specifici

 

IN AULA E AREA ADDESTRATIVA (CON ESERCITAZIONE IN ORARIO NOTTURNO)

  • Guida Offensiva: 1,2, 3 veicoli
  • Reattività tattico-operativa mediante esercitazioni pratiche: l’imboscata e l’agguato al motor-cade composto da 1,2,3 veicoli
  • Evacuazione del “protetto” durante un agguato e un’imboscata
    analisi pratica delle vulnerabilità e scelta delle procedure di maggior efficacia

Test di Valutazione

È prevista una verifica finale teorico/pratica d’apprendimento in presenza di un docente/relatore sugli argomenti trattati nella sessione formativa.

Al superamento dei test di valutazione per il percorso di alta formazione ottieni la certificazione di competenza.

3 giornate da 8 ore.

Date: in programmazione

Le lezioni si terranno presso Delphi Ethica S.r.l.
Via G. Marcora 12 – 20121 Milano

info@delphiethica.com
+39 02 21079106

€ 760 + IVA

Abbiamo stabilito delle agevolazioni agli appartenenti alla della Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, Polizie Locali, Polizia Penitenziaria e agli Studenti Universitari.

Il corso verrà confermato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.