Modulo 1: Ascolto (17 aprile 2021)
Modulo 2: Comunicazione (24 aprile 2021)
L’incapacità dell’uomo di comunicare è il risultato della sua incapacità di ascoltare davvero ciò che viene detto.
(C. Rogers)
Saper ascoltare in modo attivo determina la possibilità di comunicare in modo efficace.
Saper comunicare implica “fare la differenza” in ogni contesto di vita, personale e professionale.
Per saper comunicare in modo efficace è necessario saper ascoltare.
Quando si parla di ascolto si include anche l’osservazione, si ascolta con le orecchie e con gli occhi.
L’ ascolto attivo è la capacità di porre attenzione alla comunicazione dell’altro nella sua interezza, senza formulare giudizi.
È un atto intenzionale che implica la scelta da parte nostra di concentrarci a cogliere quanto l’altro ci riferisce sia in modo esplicito che implicito, sia a livello verbale che non verbale.
Ascoltare non è così naturale né semplice, è una competenza che può essere appresa.
Se vuoi migliorare la comunicazione, allora devi preoccuparti non solo del momento in cui parli, ma anche di quello in cui ascolti: comunicazione efficace e ascolto attivo sono un binomio inscindibile.
Comunicare significa “mettere in comune”: quali strumenti abbiamo per essere dei comunicatori efficaci?
Il primo passo da compiere e prendersi cura del dialogo interiore: come comunichi con te stesso, determinerà il tuo modo agire.
Uno dei metodi cardine della comunicazione efficace è quello di partire capendo l’altro ed è proprio da qui che verterà il campo di applicazione del corso proposto.
Modulo 1 – 17 aprile 2021: dalle 09.00 alle 13.00
Modulo 2 – 24 aprile 2021: dalle 09.00 alle 13.00