Corso Esplosivi nella Security

delphi ethica milano

La gestione degli esplosivi nella security

Gli avvenimenti e le problematiche legate ad atti di matrice terroristica hanno incrementato la soglia di allerta all’interno di strutture pubbliche e private.

I pericoli a volte sono evidenti, altre volte nascosti.
Un’esplosione avviene in un istante.

Ogni essere umano dovrebbe sentirsi al sicuro sempre.
Ogni essere umano dovrebbe sentirsi al sicuro ovunque.
Ogni essere umano dovrebbe sentirsi al sicuro con chiunque.

Rendi il mondo un luogo più sicuro: impara a prevenire, riconoscere e gestire efficacemente i pericoli che derivano dagli esplosivi.

Gestione degli esplosivi nella security

Le modalità e i mezzi con cui gli esplosivi vengono utilizzati per colpire le persone, le cose e le istituzioni sono sempre più numerosi e diversificati, la sicurezza percepita subisce un terribile contraccolpo e le conseguenze possono essere disastrose.

Risulta quindi imprescindibile la prevenzione come arma fondamentale, assolutamente necessario l’incremento dei livelli di sicurezza, essenziale l’adeguamento dei sistemi di controllo.

Trovi qui, tutto ciò che ti serve sapere, come applicarlo e quali sono i comportamenti da adottare.

A te che sei:

  • Security Manager
  • Consulente per la Sicurezza
  • Addetto al controllo accessi, gestione flussi, monitoraggio aree sensibili
  • Appratente alle Polizie Locali, Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Vigili Del Fuoco, Guardia di Finanza
  • Guardia Particolare Giurata,
  • Addetto portuale, Aereoportualei, etc .
  • Studente Universitario

Requisiti di ammissione

Per accedere al Corso di formazione è necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o altro titolo equipollente conseguito all’estero e riconosciuto idoneo, o essere personale appartenente a strutture Sanitarie di Soccorso, alle Guardie Particolari Giurate e alle Forze dell’Ordine / Esercito Italiano.

Cosa impari:

  • Comportamenti da seguire in caso di possibile presenza di U.X.O. (pre Blast)
  • Sistemi di controllo degli esplosivi (M.D., Sniffers, K9, etc.)
  • Comportamenti da seguire ad esplosione avvenuta (post Blast)

Prova finale

È prevista una verifica finale teorico/pratica d’apprendimento in presenza di un docente/relatore sugli argomenti trattati nella sessione formativa.

Al superamento dei test di valutazione per il percorso di alta formazione ottieni la certificazione di competenza.

12 ore.

Date: 13-14 novembre 2020
Orario: 9.30 – 13.30

Le lezioni si terranno presso Delphi Ethica S.r.l.
Via G. Marcora 12 – 20121 Milano

info@delphiethica.com
+39 02 21079106

140,00 + IVA

Abbiamo stabilito delle agevolazioni agli appartenenti alla della Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, Polizie Locali, Polizia Penitenziaria e agli Studenti Universitari.