Per te che della sicurezza fai una professione.
La gestione e progettazione della sicurezza è cambiata in modo radicale, si rende sempre più necessario acquisire conoscenze e competenze adeguate.
- Se operi nella SICUREZZA NAZIONALE: personale dell’Esercito, Forze dell’ordine, Personale di Enti o Agenzie Governative
- Se operi nella SICUREZZA AZIENDALE E PRIVATA: agenzie di sicurezza e vigilanza privata, Agenzie investigative, investigatori privati, guardie di sicurezza interna alle aziende
- Se operi nelle PROFESSIONI LEGALI: avvocati
- Se operi nel settore DIPLOMATICO: ambasciate e consolati
- Se operi nel settore MANAGERIALE: security manager, IT manager
- Se operi nel settore COMMERCIALE: Imprenditori e Società
- Se operi nel settore SCOLASTICO: studenti criminologia, giurisprudenza, scienze forensi, Scienze della Sicurezza applicata alla Pubblica Amministrazione
Questo corso è per te!
In un mondo in cui la minaccia terroristica va da tempo affermandosi e che stando al parere degli esperti, ci accompagnerà per i prossimi venti anni, la gestione e progettazione della sicurezza è cambiata in modo radicale e ci vede tutti sempre più coinvolti.
Le persone sono sempre più il bersaglio di questi attacchi
Dobbiamo prevenire tale rischio con sistemi sempre più sofisticati e performanti oltre che con una formazione altamente specializzata e continua.
Per questo di giorno in giorno si rende sempre più necessario acquisire conoscenze e competenze nell’ambito delle modalità attraverso le quali
- Addetti del settore;
- Polizia Locale;
- Arma dei Carabinieri;
- Polizia di Stato;
- Consulenti per la Sicurezza;
- Pubbliche Amministrazioni;
- Le nostre aziende;
possano conoscere, utilizzare ed apprendere come impiegare e sfruttare al meglio tali innovazioni e metodologie per migliorare sempre più la sicurezza nei nostri settori di competenza, agevolando così anche tutte le attività info-investigative correlate.
A DIFFERENZA DI OGNI ALTRO CORSO PRESENTE SUL MERCATO PARTECIPANDO AL
BOOT CAMP GESTIONE DELLA SICUREZZA PRIVATA, METODOLOGIA DI SORVEGLIANZA ELETTRONICA E ANALISI DEI FLUSSI VIDEO PUOI:
- EVIDENZIARE gli aspetti più importanti legati all’impiego di nuove tecnologie e metodologie atte alla prevenzione e all’aumento della sicurezza delle strutture e degli eventi potenzialmente interessati ad attività di natura terroristica, ma anche di natura illegale come furti, spaccio, sabotaggio, ricettazione.
- ACQUISIRE la panoramica dei possibili impieghi e delle possibilità che tali tecnologie e metodologie possono fornire nella gestione ed ottimizzazione del personale per poterlo impiegare in situazioni maggiormente performanti, nell’aumento della sicurezza percepita, nel risparmio di tempo e possibilità di reperire informazioni di rilievo strategico sia commerciale che investigativo e nella gestione della sicurezza in modo capillare e partecipato.
- APPRENDERE le metodologie di progettazione e le modalità di rilevazione, analisi e gestione dei dati sia in campo imprenditoriale che info-investigativo.
- CONOSCERE le realtà tecnologiche e operative rimanendo sempre aggiornati sulle evoluzioni che tali tecnologie ci offrono su ogni campo di loro possibile applicazione.
- ACCRESCERE le tue abilità nello svolgimento di attività di progettazione, valutazione, analisi, indagine e gestione dei processi di sicurezza e prevenzione in ambito aziendale, pubblico, privato e della sicurezza urbana.
- IMPARARE le metodologie operative e le nozioni legali di base legate alle tecnologie, all’analisi di base di un flusso video, di una gestione preventiva del personale e delle strutture / aree e saper valutare in modo corretto i loro campi d’impiego
- PADRONEGGIARE la selezione di tali tecnologie, l’applicazione dei metodi preventivi appositamente studiati e la gestione del sistema sicurezza in tutte le sue aree d’impiego tecnico ed operativo.
- ANALIZZARE strumenti, software e procedure di ricerca tecnologica di particolare contenuto innovativo legato alla sicurezza e declinato per ogni possibile area d’impiego pubblico e privato.
- APPLICARE il metodo di ricerca e gestione in modo pratico e volto all’ottenimento del risultato
- APPRENDERE le metodologie di redazione dei report tecnici per singola area d’applicazione.
Che tu sia un Operatore della sicurezza Pubblica o Privata, un Consulente esperto di sicurezza e protezione, un security manager, un imprenditore, o che tu sia semplicemente una persona che vuole apprendere le potenzialità e gli impieghi di tali tecnologie, questo corso ti fornirà le conoscenze e le competenze per permetterti di migliorare le tue tecniche di gestione, valutazione e prevenzione nel campo della sicurezza e nella particolare fase legata alle indagini pre e/o post evento;
- Se sei un agente o un operatore legato al mondo della sicurezza, potrai progettare e realizzare infrastrutture tecnologiche sicure ad alto potenziale;
- Se sei un imprenditore, potrai progettare e realizzare infrastrutture tecnologiche, sicure ad alto potenziale per la tua azienda, centro commerciale;
- Se sei un security manager potrai progettare e realizzare infrastrutture tecnologiche, sicure ad alto potenziale per strutture ad alto rischio come porti, aeroporti, stazioni ferroviarie, percorsi metropolitani.
Il boot camp gestione della sicurezza privata, metodologia di sorveglianza elettronica e analisi dei flussi video è diverso da tutti i corsi che hai frequentato o puoi trovare sul mercato.
- Conosci le più avanzate ed efficaci metodologie legate alla prevenzione e gestione della sicurezza.
- Apprendi Tecniche e tecnologie di controllo, monitoraggio e rilevamento oltre che progettazione e studio legato alle applicazioni pratiche che potrai simulare a diretto contatto con i dispositivi e software presentati e con gli specialisti in tale settore che si occuperanno della docenza;
- Assumi capacità di progettazione e gestione di tali procedure e tecnologie e più conoscenze da poter applicare nel settore investigativo e della sicurezza;
- Acquisisci migliori e innovative capacità di valutazione ed elaborazione dei dati sia in ambito pubblico che privato.
- Apprendi i concetti procedurali di base e avanzati di conduzione di una corretta valutazione e programmazione oltre che di una costante gestione del sistema sicurezza legato alla prevenzione e repressione di quelli che possono essere atti e comportamenti dannosi per l’area d’interesse pubblico, privato o legato ad aree e strutture critiche.
Ti eserciti e ti confronti utilizzando attrezzature tecnologiche all’avanguardia con simulazioni su scenari reali seguito dai
Metodologia di gestione e pianificazione dei processi di sicurezza non avranno più segreti
Durante il corso, nella parte pratica, utilizzerai apparecchiature in modalità “live” per darti la più elevata e realistica percezione e conoscenza di tale tecnologia, tecniche e metodi ad esse correlate.
A CONCLUSIONE DEL CORSO TEST FINALE E CERTIFICAZIONE.
Vogliamo che la nostra formazione raggiunga il suo obiettivo, il test di fine corso dimostrerà le nuove capacità che hai acquisito e riceverai un certificato di frequenza e competenza.
La conoscenza è fondamentale anche nelle misure di sicurezza pubblica o privata in relazione al campo di provenienza.
Potrai utilizzare questa conoscenza nel tuo ambito professionale.
Se non riesco a superare il test?
FORMULA FORMATI E SODDISFATTI
Puoi ripetere il corso e il test finale, completamente gratis.
Cosa puoi avere partecipando al corso?
È previsto un test finale di valutazione d’apprendimento sugli argomenti trattati nella sessione formativa.
Al superamento dei test di valutazione per il perocorso di formazione ottieni la certificazione di competenza.
Il corso è di 1 giorno della durata di 8 ore full immersion, obbligo di frequenza in aula con didattica frontale, esercitazioni, simulazioni “virtuali” e role play.
Date: In programmazione.
Orario: 9.00-13.00 e 14.00-18.00 (potrà subire variazioni per ragioni organizzative)
Le lezioni si terranno presso Delphi Ethica S.r.l.
Via G. Marcora 12 – 20121 Milano
info@delphiethica.com
+39 02 21079106
Il Corso è a numero chiuso, Max. 14 partecipanti seguiti da 2 trainer tra i migliori nel campo delle investigazioni, della sicurezza privata e analisi elettronica.
Sarà possibile iscriversi fino ad esaurimento posti.
Il corso è in lingua Italiana
€ 480,00 + IVA