Chi è il Criminal Profiler e come diventarlo
Ti stai chiedendo chi è il profiler e come si può svolgere questa professione anche in Italia? È un lavoro che offre interessanti sbocchi lavorativi
Come entrare nel nucleo NBCR dei Vigili del Fuoco: requisiti, competenze e prove
In questo articolo scoprirai cosa fare per entrare nel nucleo NBCR dei Vigili del Fuoco, un gruppo altamente specializzato chiamato a prestare intervento solo quando
Come diventare criminologo: tutto ciò che devi sapere
Tanti giovani vorrebbero diventare criminologi perché particolarmente attratti da questa affascinante professione che spesso porta a collaborare con avvocati nell’ambito dei processi penali. In Italia
Tecnologie e strumenti per il controllo del Falso Documentale
Quali tecnologie e strumenti per il controllo del falso documentale vengono maggiormente utilizzati? Le metodologie e i dispositivi che vengono dedicati a questo tipo di
Nuclei NBCR: chi sono e cosa fanno
Qual è il ruolo dei nuclei NBCR e come viene esercitato? Questo gruppo specializzato, facente parte dei Vigili del Fuoco, è chiamato a intervenire in
Vittimologia: cos’è, quando nasce e per quale scopo
La vittimologia consiste nello studio sistematico delle vittime di reati, analizzando le loro caratteristiche fisiche e psico-emotive, in rapporto al contesto socio-culturale in cui vivono.
Come diventare investigatore privato: requisiti, competenze e sbocchi professionali
Molte persone si chiedono come diventare investigatore privato, quali sono i requisiti necessari, le competenze e gli sbocchi professionali. Questo affascinante lavoro, fatto di azione
Falso documentale: cos’è e come riconoscerlo
Si parla sempre più spesso di falso documentale, ma in cosa consiste esattamente? Tante volte possono sorgere dei dubbi in merito all’autenticità di un determinato
Criminologia forense: cos’è e in quali casi si applica
Anche se rientra nell’ambito disciplinare della criminologia in senso lato, la criminologia forense rappresenta un ramo molto articolato della stessa materia, perché presuppone anche la
Cos’è l’identità digitale, quando si utilizza e perché proteggerla
L’identità digitale è formata da tutte le informazioni di chi possiede credenziali di accesso a sistemi informatici, profili social e account e-mail. Sia per motivi
SGSL (sistema di gestione della sicurezza sul lavoro): cos’è e a cosa serve
Oggi si sente molto parlare di SGSL, acronimo che identifica il sistema di gestione della sicurezza sul lavoro, grazie al quale si possono raggiungere importanti
Risk Management: cos’è, le sue fasi e perché è importante
Saper gestire in maniera completa e integrata i rischi aziendali si rivela molto importante per tenere sempre sotto controllo l’intera organizzazione, nonché per assumere le
Criminal Profiling: cos’è, come si svolge e in quali casi
Arte e scienza ma anche intuito e perfetta padronanza delle evidenze scientifiche: questa è la chiave di lettura del criminal profiling, una tecnica investigativa nata
Il sopralluogo sulla scena del crimine
Il sopralluogo sulla scena del crimine è l’attività svolta dagli investigatori per ottenere prove che spieghino un dato accadimento e utili a identificare sia le
Differenza tra Safety e Security
Nel linguaggio comune, spesso, i termini Safety e Security, si sovrappongono fino a essere considerati quasi come sinonimi. In realtà, tra le due fattispecie, esiste