Indagini ACINT (ACoustics INTelligence): cosa sono e quando si applicano
Le indagini ACINT (ACoustics INTelligence) sono sofisticate attività di intelligence che rientrano in una delle sottocategorie del MASINT, attività che studia i rumori generati da
Collaboratore Incarichi Investigativi Elementari (C.I.I.E.): chi è e cosa fa
Le agenzie investigative sono strutture che, servendosi delle competenze e dei servizi di professionisti del settore, sono in grado di entrare in possesso di informazioni
Protezioni NBC: cosa sono, chi le utilizza e in quali contesti
NBCR è un acronimo utilizzato per indicare il rischio nucleare, batteriologico, chimico e radiologico. Tale pericolo può derivare da incidenti di natura casuale o atti
Analisi del rischio in azienda: cos’è, tipologie e vantaggi
In qualsiasi azienda, l’analisi del rischio è un processo fondamentale che è stato introdotto da alcuni anni dalle principali organizzazioni mondiali e che consente di
Ascolto attivo sul lavoro: cos’è, tecniche e benefici
L’ascolto attivo è una soft skill che oggi riveste una grande importanza, specialmente sul luogo di lavoro. Essere dotati di questa capacità, riuscire a dare
Come motivare un team di lavoro: 9 consigli efficaci
La motivazione è un fattore fondamentale per il successo di un team di lavoro. Se i membri del team sono motivati, saranno più propensi a
Difesa personale femminile: consigli efficaci
La difesa personale femminile riveste molta importanza al giorno d’oggi, visto l’aumento delle aggressioni e dei crimini commessi nei confronti delle donne che passeggiano per
Differenze tra criminologia e criminalistica
Esistono delle differenze tra criminologia e criminalistica? La risposta è sì, anche se non risultano ben chiare ai non addetti ai lavori. Pur condividendo la
Lo spray al peperoncino è legale?
Ti stai chiedendo se lo spray al peperoncino sia legale? La risposta a questa domanda non è affatto scontata. Da qualche anno a questa parte,
Indagini SIGINT (Signals Intelligence): cosa sono e a cosa servono
Se hai sentito parlare di indagini SIGINT ma non hai le idee chiare sul tema, allora ti trovi nel posto giusto. Molti le associano (giustamente)
Tecniche di interrogatorio: le più efficaci e obiettivi
Attraverso l’interrogatorio si possono raccogliere informazioni utili non solo per comprendere il profilo psicologico dell’autore di un reato, ma anche al fine di ricostruire la
MASINT (Measurement and Signature Intelligence): cos’è, a cosa serve e campi di applicazione
Mettendo assieme le analisi qualitative e quantitative dei dati ricavati dalle indagini di ottiene la MASINT, acronimo di Measurement and Signature Intelligence, che tradotto dall’inglese
Informatica forense: cos’è, a cosa serve e come diventare un esperto
L’informatica forense è nata contestualmente all’introduzione di Internet su vasta scala. Le nuove tecnologie e la rapida evoluzione delle telecomunicazioni, infatti, hanno portato alla diffusione
Competenze professionali: cosa sono, quali sono le più richieste e come svilupparle
Per trovare un lavoro, o per evolvere nel proprio settore di attività, è opportuno saper definire ed evidenziare le proprie competenze professionali. Sono molte le
Change Management in azienda: cos’è, esempi e vantaggi
Con la trasformazione digitale in atto a livello globale, il change management è diventato una delle priorità assolute delle aziende. Per rimanere competitive e innovare